loading ...

Compagnia: IN PALCOSCENICO

Indirizzo: VIA CESARE BATTISTI 3 - TORINO 10122 TO
Cellulare: 3382500662
Referente: PAOLO TURLETTI
Indirizzo: VIA CESARE BATTISTI 3 - TORINO 10122 TO
La Giglio Onlus, nata a Torino nel 2002, aveva come scopo sostenere l'affitto di alloggi concessi in uso totalmente gratuito ai genitori (non residenti ed economicamente svantaggiati) dei bambini ricoverati in lunga degenza all'ospedale Regina Margherita.
Il progetto, denominato "Le case del Giglio", iniziato con quattro appartamenti, era destinato a ampliarsi per fare fronte alle crescenti richieste di alloggio. Nei 15 anni successivi gli appartamenti diventarono sei e ben 143 le famiglie ospitate.
 
Primo veicolo per il conseguimento di questo obiettivo era per Giglio l'attività teatrale: l'allestimento e la promozione di spettacoli teatrali e di eventi il cui ricavato era destinato alla copertura dei costi di affitto e di gestione degli appartamenti.
La prima produzione fu “La Famiglia Von Trapp” liberamente tratta da Tutti insieme appassionatamente,  rappresentata in giro per il Piemonte per molte stagioni. A questa prima fortunatissima messa in scena, seguì l’allestimento di “Madame Doubtfire” per la regia di Fulvio Crivello, tratto da una romanzo inglese e portato poi al successo internazionale con il film che vide protagonista Robin William.
 Il successo dell'attività teatrale della Giglio, il crescente numero di repliche e le nuove produzioni in cantiere portarono alla nascita nel 2007 dell’associazione 
In Palcoscenico, cui vennero affidati  produzione, organizzazione e promozione degli spettacoli teatrali.
Per le produzioni seguenti In Palcoscenico si avvalse anche della collaborazione di altre realtà artistiche come ad esempio la Gypsy Musical Academy di Torino che permise il coinvolgimento di giovani talenti del musical in diversi spettacoli come "Peace Freedom Happiness", liberamente tratto dal film "Hair" e “Kiss me Kate” tratto da La Bisbetica Domata.  
Negli anni seguenti contando sulla collaborazione di amici e attori (professionisti e non) In Palcoscenico porta in scena:
  • Il Flauto Magico (regia di Lorella Garbossa e Andrea Carasso)
  • Rumori Fuori Scena (regia di Fulvio Crivello)
  • Spirito Allegro (C’è qualcuno là?)  (regia di Rossana Dassetto Daidone) 2010/2011
  • Taxi a due piazze (regia di Rossana Dassetto Daidone) 2011/2013
  • Le allegre comari di Windsor (regia di Rossana Dassetto Daidone) 2013/2015
  • I Gemelli Veneziani  (regia di Albino Marino) 2015/2017
  • La locandiera  (regia di Rossana Dassetto Daidone) 2017/ 2018 / 2019 / 2020
Ad oggi sono state superate le 100 repliche di spettacoli teatrali ed organizzati più di 45 eventi culturali.
Nel 2017 Giglio Onlus decide di intraprendere un progetto ancora più grande: Casa Giglio, un condominio solidale che arriverà ad ospitare 11 famiglie (http://www.giglio-onlus.it/casa-giglio/)
Casa Giglio è stata inaugurata a maggio 2019.